

PARI PASSO - cooperativa sociale
E oggi?
Ad oggi Pari Passo svolge le seguenti attività e servizi:
-
accoglienza di famiglie, giovani madri migranti, singoli in stato di migrazione – servizio sociale residenziale per conto di Prefettura di Vicenza - Progetto CAS
-
accoglienza di famiglie, giovani madri migranti, singoli rifugiati – servizio sociale residenziale per conto di Comune di Vicenza - Progetto SAI
-
accoglienza temporanea di persone singole e nuclei famigliari residenti in stato di marginalità – servizio sociale residenziale per conto di Comune di Vicenza e comuni della Provincia
-
accoglienza di minori stranieri non accompagnati - servizio sociale residenziale in Comunità per conto di Prefettura di Vicenza - Progetto CAS Minori
-
Scuola di italiano per stranieri – servizio a supporto dei progetti di accoglienza ed erogato anche a privati, c/o oratorio Parrocchiale San Paolo.
-
Spazio Incontro: "scuola di italiano" per sfollati di guerra ucraini e i loro figli - il servizio didattico e ludico, completamente gratuito, si svolge c/o la Canonica di San Giuseppe.
-
Attività di volontariato o tirocinio universitario: in convenzione con Unipd e Ca’ Foscari, Univr, UniFe, scout (Laghetto/San Paolo/Araceli), Liceo Quadri di Vicenza.
